Skip to content

ANALISI IDEA DI BUSINESS

DESCRIZIONE DELLA SFIDA:

ANALISI DELL’IDEA DI BUSINESS

(E DEGLI STRUMENTI UTILI PER AFFRONTARLA)

L’idea di business nasce per effetto della spinta creativa di un imprenditore, delle sue intuizioni e competenze, con l’obiettivo di generare un’organizzazione sfruttando le opportunità presenti sul mercato. Deve essere vista come un’opportunità di miglioramento di prodotti e servizi, una nuova risorsa per soddisfare un bisogno non soddisfatto o soddisfarlo in modo migliore.

Secondo l’economista Peter Drucker:

“le fonti delle opportunità innovative sono le fonti delle idee nuove: un’idea di business per avere prospettive di successo nell’attuale scenario competitivo deve produrre un cambiamento, rispetto all’esistente, del modo di produrre valore a partire dalle risorse esistenti, siano esse finanziarie, umane o tecnologiche”.

Una buona analisi dell’idea di business può ridurre sensibilmente il rischio d’impresa e quindi evitare tutte quelle conseguenze negative che porta con se un fallimento.

(se ti interessa vedere il contenuto degli strumenti di cui sotto puoi curiosare i video di Unboxing sul canale Youtube)

SSWWOT DECK
Sswwot
VALUE DECK
Value

Qualche strumento utile Ain’t a Game per l’analisi dell’idea di business:

  1. lo Sswwot deck;
  2. il Value deck.

Nello specifico:

Lo Sswwot Deck permette di identificare i punti di forza e debolezza dell’azienda, di valutare opportunità e minacce e di analizzare la sua ecologia, intesa come la rete di clienti, fornitori e partner.

Il Value Deck stimola l’individuazione e l’analisi di nuove idee di business e permette di creare proposte di valore per i vari segmenti, filtrandole attraverso il mercato, i valori e le capacità interne o di rete. Contribuisce alla presa di decisioni in termini di posizionamento, prezzo e target.

SCOPRI ALCUNE DELLE AZIENDE
CHE HANNO AFFRONTATO QUESTA SFIDA

(approfondisci la loro esperienza diretta)
perale analisi swot strategie dinamiche

Quando la SWOT si amplia e si fa gioco: il caso Perale

L'analisi strategica applicata al modo di fare impresa di oggi e ai progetti di rete. La gamification come chiave per attivare il pensiero laterale a
Leggi tutto
paolo crepaldi value proposition

Dall’idea di business alla strategia per fare business: il caso Picri

Definire un progetto imprenditoriale, dall'idea di business alla proposta di valore, comprendendo cosa fare e come farlo. Il caso Picri di Paolo Crepaldi.
Leggi tutto

SE ANCHE TU HAI BISOGNO
DI AFFRONTARE QUESTA SFIDA

CONTATTAMI