Skip to content
BLOG & NEWS

notizie, articoli e aggiornamenti

(tra casi di formazione e consulenza, marketing,
innovation design, divulgazione e contaminazione)

POST RECENTI

fortnite jumpman zone product placement nike jordan

Product placement e videogames: una nuova area di investimento per i brand?

Spritz-Up con Beatrice Scarpa: Il product placement nei videogames è un’area di investimento molto vasta che presenta delle possibilità di crescita esponenziali che seguono di pari passo il successo che stanno avendo i videogiochi stessi.
I limiti del business model canvas come framework dinamico

I limiti del business model canvas come framework dinamico

Lo sviluppo di un modello di business di successo "non è sufficiente" per garantire un vantaggio competitivo. A tale scopo è importante scegliere strumenti dinamici e non (per esempio) il Business Model Canvas che è un framework statico che poco si adatta a scenari incerti come quelli che stiamo vivendo.
prototipi deck ain't a game

Habemus deck! I prototipi delle scatole sono arrivati!

I primi prototipi dei deck Ain't a Game sono arrivati! Strumenti pratici che compongono il metodo, per scoprire un nuovo modo di fare impresa. Sono scatole da gioco fatte per essere vissute in condivisione, con le persone al centro.
Gioco Serio Lego Serious Play

Gioco serio: semplice ossimoro o strumento utile?

Spritz-Up con Adriano La Vopa: applicato in azienda il gioco serio, attraverso la simulazione e l'interazione, stimola l'innovazione e crea un ambiente di lavoro sereno e produttivo.
Delcon’s Kitchen, la prima cucina del pensiero laterale

Delcon’s Kitchen, la prima cucina del pensiero laterale

La Kitchen è un format di gamification che unisce le dinamiche della cucina di una cooking class, con la sfida del momento di un’azienda. È un serious play per chi vuole immaginare il futuro con il pensiero laterale e il peer-to-peer mentoring.
Strategia Build Back Better per ricominciare

Strategia Build Back Better per ricominciare

Strategia Build Back Better per ricominciare. Giorgio Zanchetta ci ha dimostrato come anche un settore colpito dal lockdown, trova nuovo vigore nel ricominciare e ripensare le proprie attività, guardando alle persone.
La mission aziendale ci salverà

La mission aziendale ci salverà

La mission aziendale ci salverà. Tra crema spalmabile e digitale, l'esperienza di chi ha capito ancora di più l'importanza della mission aziendale di fronte ai cambiamenti delle persone e delle aziende.
Nuovi business model: unica alternativa darsi una mossa

Nuovi business model: unica alternativa darsi una mossa

Nuovi modelli di business: unica vera alternativa darsi una mossa. Abbiamo imparato da una startupper che ha dovuto reinventare il suo modello di business a soli 5 mesi dall'avvio, causa COVID.
Diversificare: niente potrà essere più lasciato al caso!

Diversificare: niente potrà essere più lasciato al caso!

Diversificare: “Niente potrà essere più lasciato al caso!”. Un'azienda che ha ascoltato i propri clienti, modificato il proprio modo di lavorare e pensato al futuro.
Focalizzazione: quando l’emergenza aiuta

Focalizzazione: quando l’emergenza aiuta

Quando l’emergenza aiuta a essere più “focused”. L’emergenza, in effetti, spesso ci aiuta ad essere più focalizzati. Oggi il caso di Framis Italia, dove hanno saputo accelerare proprio grazie alle attività mirate.

l'e-book

Il mondo cambia. Perché le soluzioni rimangono sempre le stesse? Le vecchie strategie non funzionano più. E’ arrivato il momento di cambiare sistema operativo. Questo e-book si rivolge a tutti quegli imprenditori, manager e freelance che nella vita hanno scelto di spostare sempre il fronte di ciò che sanno e fanno.

NEWSLETTER

Una e-mail ogni tanto con aggiornamenti su cose che faccio, articoli di approfondimento, novità ecc.

NEWS POPOLARI

prototipi deck ain't a game

Habemus deck! I prototipi delle scatole sono arrivati!

I primi prototipi dei deck Ain't a Game sono arrivati! Strumenti pratici che compongono il metodo, per scoprire un nuovo modo di fare impresa. Sono scatole da gioco fatte per essere vissute in condivisione, con le persone al centro.