Mi chiamo Cristiano Nordio e vivo a Venezia.
Sono Laureato in Statistica economico-aziendale all’Università di Padova e ho un Dottorato di Ricerca (Ph.D.) in Business Management all’Università di Milano.
Mi occupo di innovation design aiutando imprenditori, manager e imprese a intercettare bisogni ed esperienze di acquisto dei clienti per migliorare o creare nuove opportunità di business. Le mie competenze diversificate (T-shape) mi consentono di “supportare le organizzazioni nella transizione da dove sono ora a dove dovranno essere domani”. Partendo dalle competenze più specifiche in ambito marketing e management, dal 1996, nel corso degli anni l’ho fatto in diversi modi.
Come fondatore e
imprenditore di una web agency, di una società di marketing operativo e di organizzazione di eventi e come fondatore della rete di freelance
Frogmarketing, ho maturato, a stretto contatto sia con aziende multinazionali che con PMI, una lunga esperienza nell’ambito della gestione di impresa: business modeling, pianificazione strategica, business planning, budgeting e gestione del rischio d’impresa.
La passione per le soluzioni e l’approccio customer oriented mi hanno portato ad
ideare e sviluppare un metodo per affiancare le aziende nelle loro scelte strategiche favorendo il processo decisionale:
Ain’t a Game, basato su strumenti operativi e modulari di gamification e design thinking e incentrato sul customer experience journey.
Come
libero professionista, ho contribuito a sviluppare piani e azioni di marketing, digital marketing e comunicazione in qualità di consulente, docente e temporary manager per diverse imprese e reti di imprese, grandi e medio piccole, nonché per importanti enti formativi e Associazioni di categoria del mondo Confindustria e CNA. Il contatto con queste realtà mi ha aiutato a comprendere l’importanza della contaminazione continua e spinto ad attivare comunità di pratica e di apprendimento, come gli
Enablers, per renderla possibile e incentivarla.
Come Marketing International Consultant in Slovenia, Albania, Macedonia, Egitto, Libano, Lituania e Bosnia Erzegovina – nell’ambito di progetti finanziati dalla Comunità Europea (UE) e dalla Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo (EBRD) – ho potuto ampliare le mie competenze in ambito di internazionalizzazione e confrontarmi con altre culture e con i metodi di lavoro di colleghi di grosse società di consulenza.
Come
professore a contratto di
“Branding and Communication” e
“International Management” presso il Dipartimento di Management dell’Università Ca’ Foscari di Venezia per il Corso di Laurea magistrale in
“Management” e di
“Advanced Marketing” presso il Dipartimento di Scienze Economiche dell’Università di Padova per il Corso di Laurea magistrale in
“Business Administration”.
Come
speaker e moderatore ai maggiori eventi di settore sui temi del marketing strategico e digitale. Come fondatore e
autore del blog Four.marketing, dal 2005 al 2015 uno dei blog di marketing più seguiti in Italia. Come
autore di diverse pubblicazioni tra le quali il libro
“People Branding: 10 casi e 10 leggi per imprese in via di innovazione“, edito da Franco Angeli e pubblicato nel 2017. Perché ogni marketer ha la responsabilità di divulgare conoscenza per far crescere il mercato perché ci sia un mercato.
Nella vita e nel lavoro applico quanto professo prima di professarlo, sempre.