Skip to content

DEFINIZIONE STRATEGIE COMMERCIALI

DESCRIZIONE DELLA SFIDA:

DEFINIZIONE STRATEGIE COMMERCIALI

(E DEGLI STRUMENTI UTILI PER AFFRONTARLA)

Prima di ogni altra cosa, nella testa degli imprenditori c’è il fatturato. Le vendite sono il motore dell’impresa, un elemento cruciale per tutto il sistema azienda. Se i ricavi rallentano, l’impresa rischia di non aver sufficienti risorse per sostenere la sua struttura di costi. Per essere competitivi, la definizione delle strategie commerciali va studiata nei minimi dettagli.

Come dice Simon Sinek:

La gente non compra quello che fai, ma perché lo fai.

Anche il miglior prodotto del mondo non si vende da solo. La qualità non è più un elemento che sposta la preferenza del cliente: è un requisito minimo per stare sul mercato. Vince la competizione solo chi ha qualcosa in più.

(se ti interessa vedere il contenuto degli strumenti di cui sotto puoi curiosare i video di Unboxing sul canale Youtube)

AFFINITY DECK
Affinity
EXPERIENCE JOURNEY DECK
Experience Journey
DELIVERY JOURNEY DECK
Delivery Journey

Qualche strumento utile Ain’t a Game per la definizione delle strategie commerciali:

  1. l’Affinity deck;
  2. l’Experience Journey deck;
  3. il Delivery Journey deck.

Nello specifico:

L’Affinity Deck consente di comprendere cosa è importante per i propri clienti e cosa vi è dietro le loro scelte, presupposto per trovare nuovi modi per far crescere il proprio business, creando prodotti e servizi innovativi che portino valore reale al cliente finale.

L’Experience Journey Deck è il primo passo per la creazione e/o ridefinizione di una strategia di comunicazione, distribuzione e commercializzazione efficace. Rivivere, o ripensare, ogni momento della relazione con i clienti o partner attraverso un viaggio “nelle loro scarpe”, per comprenderne e migliorarne punti critici e punti chiave.

Il Delivery Journey Deck aiuta a comprendere come gestire e come comunicare con i clienti in fase di acquisizione, servizio, mantenimento e sviluppo, definendo i diversi canali distributivi, commerciali e di comunicazione dell’azienda.

 

SCOPRI ALCUNE DELLE AZIENDE
CHE HANNO AFFRONTATO QUESTA SFIDA

(approfondisci la loro esperienza diretta)
officine alpi customer experience journey

Migliorare la gestione delle vendite con la Customer Experience: il caso Officine Alpi

Partire dall’esigenza di migliorare la gestione delle vendite e scoprire il potere della Customer Experience: il caso di Officine Alpi.
Leggi tutto
scilm spa customer experience journey

Un viaggio che fa capire: il caso Scilm

Un "viaggio" per capire come muoversi, un percorso per esplorare la customer experience, definire le strategie commerciali su ogni singolo touchpoint e per riorganizzarsi, allineando
Leggi tutto

SE ANCHE TU HAI BISOGNO
DI AFFRONTARE QUESTA SFIDA

CONTATTAMI