OBIETTIVO:
Un libro con le sue 10 storie di aziende e 10 leggi. Una testimonianza che è un racconto di una azienda in via di innovazione. Al centro un workshop sulla brand identity. Un workshop che è un po’ gioco, un po’ scoperta e molto Ain’t a Game®. Un incontro per provare, capire e applicare un approccio dinamico al fare impresa partendo dai bisogni del cliente, l’unico vero modo di costruire prodotti o servizi di successo. L’obiettivo di questo incontro è uno: imparare attivamente provando, capendo e applicando.
Perché partecipare:
- per ascoltare le 10 leggi e 10 casi e le storie di 10 imprese del libro People Branding;
- per ascoltare una testimonianza di alcune aziende in via di innovazione;
- per imparare attivamente provando, capendo e applicando gli strumenti Ain’t a Game®;
- per creare i profili delle tipologie clienti e definire prodotti e servizi partendo dai bisogni del cliente usando elementi di gamification e visual thinking;
A chi è rivolto:
A piccole e medie imprese, micro-imprese, artigiani, imprenditori, manager, liberi professionisti e consulenti.
Contenuti:
L’evento ha tre momenti: partiamo dal libro “People Branding. 10 leggi e 10 casi per imprese in via di innovazione”, proseguiamo con la testimonianza Giulia Scquizzato, responsabile marketing e vendite dell’azienda agricola e agriturismo Ca’ de Memi e finiamo sperimentando. Perché, se teoria, storie e parole aiutano a capire, provare ci mette già sulla giusta strada!
Il centro di questa serata è l’esperienza, l’applicazione e l’uso del metodo Ain’t a Game® per imparare a mettere al centro il cliente e definire prodotti e servizi partendo dai bisogni del cliente, anche quelli nascosti e latenti, in modo diretto, attivo e partecipativo.
Programma:
- 19:30 – Registrazione
- 19:45 – Start “10 leggi e 10 casi, un libro e un workshop a Vicenza”
- 20:15 – Workshop
- 22:15 – Q&A
- 22:30 – Finish
Informazioni e Acquisto
L’evento “10 leggi e 10 casi, un libro e un workshop a Vicenza” partirà con un numero minimo di 10 e un numero massimo di 40 partecipanti. Nel caso non venisse raggiunto il numero minimo di partecipanti e l’evento non venga erogato, verrà emesso un rimborso per coloro che hanno acquistato l’evento su questa pagina.
