Skip to content

Brand DNA: come costruire la brand image della tua azienda

wired next fest 2017

Come costruire la brand image della tua azienda e differenziarti attraverso il design thinking.

28/05/2017
10:30 - 12:30
Wired Next Fest
Gratuito

OBIETTIVO:

Il brand non costituisce solo uno strumento attraverso cui rendere il prodotto riconoscibile nel mercato, non è solo una questione di colori, stile e coerenza del messaggio, ma è il dialogo sulla fiducia e sulle aspettative tra noi e i nostri clienti. È una promessa, la nostra promessa di essere davvero la scelta migliore e che la fiducia riposta non sarà tradita. Il brand è un’esperienza. La promessa è l’emozione che si vuole trasmettere! La brand image è come viene percepita dal cliente.

Perché oggi è così importante avere un brand? Da un lato è sempre più difficile capire le differenze tra un prodotto e l’altro, dall’altro abbiamo sempre più prodotti concorrenti. Avere un brand significa avere qualcosa che facilita i processi di scelta, riduce il rischio e arricchisce l’offerta di un prodotto/servizio di valenze simboliche e affettive. Insomma, il brand è un capitale inestimabile.

Il tema del branding, pertanto, è quanto mai attuale per le aziende italiane, specie per quelle che fino a ieri si occupavano di forniture conto terzi. Oggi, non importa in quale business siamo, i clienti sono on-line e sanno quello che facciamo e chi potrebbe farlo al posto nostro. Non c’è mai stato un momento più importante per costruire un contesto di esperienza, collaborazione ed apprendimento che coinvolga tutti gli altri attori che contribuiscono alla generazione del valore per l’utente finale. Non c’è mai stato un momento più importante per distinguersi e assicurarsi che i clienti ci scelgano, ci consiglino e restino con noi.

Perché partecipare:

  • per conoscere un metodo semplice da applicare in azienda per costruire, migliorare e comunicare il brand aziendale;
  • per capire gli elementi costitutivi del brand;
  • per comprendere l’importanza di analizzare il posizionamento del proprio brand.

A chi è rivolto:

A piccole e medie imprese, micro-imprese, artigiani, imprenditori, manager, liberi professionisti e consulenti.

Contenuti:

Durante l’incontro partiremo dal libro “People Branding 10 leggi e 10 casi per imprese in via di innovazione” e, dopo una testimonianza aziendale, si alterneranno delle pillole teoriche a delle esercitazioni operative in piccoli gruppi armati di post-it, pennarelli e idee e qualche poster, che ci guideranno alla scoperta di come:

  • definire la Vision e della cultura aziendale;
  • definire i valori aziendali;
  • comprendere il posizionamento, tra brand identity e brand image;
  • definire l’immagine del brand e la sua della personalità.

Strumenti:

Brand DNA Deck – esercitazione operativa

Facilitatori:

Cristiano Nordio in collaborazione con Gianluca Fiscato

 

Programma:

  • 10:30 – Registrazione
  • 10:45 – Start “Brand DNA: Come costruire la brand image della tua azienda”
  • 11:15 – Workshop
  • 12:15 – Q&A
  • 12:30 – Finish

Maggiori informazioni sul workshop:

Un libro con le sue 10 storie di aziende e 10 leggi. Una testimonianza che è un racconto di un’azienda in via di innovazione. Al centro un workshop sulla brand image.

Un workshop che è un po’ gioco, un po’ scoperta e molto Ain’t a Game®. Un incontro per provare, capire e applicare un approccio dinamico al fare impresa partendo dal brand, il cuore dell’azienda e la casa di ogni successo.

L’obiettivo di questo incontro è uno: imparare attivamente provando, capendo e applicando. L’evento ha tre momenti: partiamo dal libro “People Branding. 10 leggi e 10 casi per imprese in via di innovazione”, proseguiamo con la testimonianza di un imprenditore, quella di Tania Pallaro di Bizen, e finiamo sperimentando. Perché, se teoria, storie e parole aiutano a capire, provare ci mette già sulla giusta strada!

Il centro di questa mattinata è l’esperienza, l’applicazione e l’uso del metodo Ain’t a Game® per creare gli elementi costitutivi di un brand e identificare i metodi per la definizione di una strategia di branding e il suo posizionamento competitivo in modo diretto, attivo e partecipativo.

 

Informazioni e Acquisto

L’evento “Brand DNA: Come costruire la brand image della tua azienda” prevede l’iscrizione a Wired Next Fest BNL Arena.

vuoi definire la tua strategia di prezzo?

NEWS POPOLARI

prototipi deck ain't a game

Habemus deck! I prototipi delle scatole sono arrivati!

I primi prototipi dei deck Ain't a Game sono arrivati! Strumenti pratici che compongono il metodo, per scoprire un nuovo modo di fare impresa. Sono

CASI POPOLARI

francesca posocco

Pensare, agire, comunicare in modo strategico: il caso ABS Group

Il caso ABS Group. Creare una relazione strategica con il cliente. Perché ogni strumento di marketing e comunicazione funziona solo se usato nel momento giusto

ARTICOLI POPOLARI

Ricambio generazionale

Ricambio generazionale e innovazione

Il ricambio generazionale è comunemente riconosciuto come un evento critico nel ciclo di vita di una azienda e in particolare in quello di aziende di