—
[update 1] dato il successo riscosso nella prima edizione di “Playing & Gamifying for Customer” e le numerose richieste ricevute, abbiamo deciso di replicare l’evento il 27.06.2019.
[update 2] anche il secondo evento in pochi giorni è andato sold-out. Se siete interessati a partecipare alle prossime edizioni, scriveteci o seguite la nostra newsletter (l’evento è solo su invito).
—
OBIETTIVO:
Il workshop “Playing & Gamifying for Customer” vuole essere una breve introduzione a due metodologie molto efficaci per sviluppare un prodotto/servizio innovativo che porti un valore reale al cliente. Invertiremo il paradigma passando dall’approccio Technology Driven, ovvero quello tipico dell’azienda che sviluppa un prodotto/servizio basandosi su competenze interne tecnologiche, all’approccio Customer Centric, ovvero partendo dalle vere esigenze del cliente e dal modo di pensare ed agire del cliente per creare un prodotto/servizio che apporti un valore aggiunto reale.
Con Ain’t a Game lavoreremo sulla creazione di un profilo del cliente (con un caso reale), per poi creare un concept di prodotto da dover vendere a questo ipotetico cliente.
Perché partecipare:
Avere una prima overview su tecniche efficaci che permettono di:
- aumentare il proprio vantaggio competitivo creando prodotti/servizi incentrati sulle reali esigenze dei clienti (indipendentemente dal settore B2B o B2C);
- identificare le esigenze dei propri clienti;
- ottimizzare le risorse concentrandole sulla creazione di una solida proposizione di valore per il cliente.
Fai il primo passo verso l’utilizzazione di un approccio customer centric e riporta in azienda un’esperienza concreta!
A chi è rivolto:
Professionisti impiegati presso aziende di prodotto o servizi. Qualsiasi livello aziendale è invitato a partecipare.
È necessario essere aperti a conoscere nuove metodologie, avere spirito innovativo ed essere pronti a “giocare seriamente” (lavorando seriamente su una tematica ma divertendosi).
Breve sintesi sui metodi che verranno utilizzati:
Un metodo basato sulla gamification e su strumenti proprietari (con integrazione della metodologia di design thinking), che aiuta l’azienda a comprendere le esigenze, i desideri ed eventualmente lo status emozionale che spinge un cliente a protendere per un certo prodotto/servizio piuttosto che un altro.
LEGO® SERIOUS PLAY®
La metodologia LEGO® SERIOUS PLAY®, ovvero di “pensare con le mani”, utilizza una serie di tecniche per facilitare il pensiero creativo, la comunicazione e il problem solving in qualsiasi organizzazione, sia lavorando sui team che sulle singole persone.
Facilitatori:
Programma:
- 14:00/14.15 – Registrazione
- 14.15 – Start “Playing & Gamifying for Customer“
- 14.15-16:00: Analisi del profilo del cliente per capirne bisogni, aspirazioni e punti dolenti.
- 16:00-16:15: Coffee Break offerto da InfiniteArea
- 16:15-18:30: Concettualizzazione del prodotto da vendere al profilo di cliente individuato
- 18:30 – Q&A
- 18:45 – Finish
Informazioni e Acquisto
L’evento “Playing & Gamifying for Customer” partirà con un numero minimo di 10 e un numero massimo di 20 partecipanti. Nel caso non venisse raggiunto il numero minimo di partecipanti e l’evento non venga erogato, verrà emesso un rimborso per coloro che hanno acquistato l’evento su questa pagina.
