Skip to content

Playing & Gamifying For Customer

Infinitearea business model journey lego serious play

Come identificare i bisogni dei propri clienti e creare prodotti e servizi incentrati sulle loro reali esigenze.

07/06/2019
14:00-18:30
InfiniteArea Montebelluna
22,55 €

OBIETTIVO:

Il workshop “Playing & Gamifying for Customer” vuole essere una breve introduzione a due metodologie molto efficaci per sviluppare un prodotto/servizio innovativo che porti un valore reale al cliente. Invertiremo il paradigma passando dall’approccio Technology Driven, ovvero quello tipico dell’azienda che sviluppa un prodotto/servizio basandosi su competenze interne tecnologiche, all’approccio Customer Centric, ovvero partendo dalle vere esigenze del cliente e dal modo di pensare ed agire del cliente per creare un prodotto/servizio che apporti un valore aggiunto reale.

Con Ain’t a Game lavoreremo sulla creazione di un profilo del cliente (con un caso reale), per poi creare un concept di prodotto da dover vendere a questo ipotetico cliente.

Perché partecipare:

Avere una prima overview su tecniche efficaci che permettono di:

  • aumentare il proprio vantaggio competitivo creando prodotti/servizi incentrati sulle reali esigenze dei clienti (indipendentemente dal settore B2B o B2C);
  • identificare le esigenze dei propri clienti;
  • ottimizzare le risorse concentrandole sulla creazione di una solida proposizione di valore per il cliente.

Fai il primo passo verso l’utilizzazione di un approccio customer centric e riporta in azienda un’esperienza concreta!

A chi è rivolto:

Professionisti impiegati presso aziende di prodotto o servizi. Qualsiasi livello aziendale è invitato a partecipare.

È necessario essere aperti a conoscere nuove metodologie, avere spirito innovativo ed essere pronti a “giocare seriamente” (lavorando seriamente su una tematica ma divertendosi).

Breve sintesi sui metodi che verranno utilizzati:

AIN’T A GAME©

Un metodo basato sulla gamification e su strumenti proprietari (con integrazione della metodologia di design thinking), che aiuta l’azienda a comprendere le esigenze, i desideri ed eventualmente lo status emozionale che spinge un cliente a protendere per un certo prodotto/servizio piuttosto che un altro.

LEGO® SERIOUS PLAY®

La metodologia LEGO® SERIOUS PLAY®, ovvero di “pensare con le mani”, utilizza una serie di tecniche per facilitare il pensiero creativo, la comunicazione e il problem solving in qualsiasi organizzazione, sia lavorando sui team che sulle singole persone.

Facilitatori:

Programma:

  • 14:00/14.15 – Registrazione
  • 14.15 – Start “Playing & Gamifying for Customer
  • 14.15-16:00: Analisi del profilo del cliente per capirne bisogni, aspirazioni e punti dolenti.
  • 16:00-16:15: Coffee Break offerto da InfiniteArea
  • 16:15-18:30: Concettualizzazione del prodotto da vendere al profilo di cliente individuato
  • 18:30 – Q&A
  • 18:45 – Finish

Informazioni e Acquisto

L’evento “Playing & Gamifying for Customer” partirà con un numero minimo di 10 e un numero massimo di 20 partecipanti. Nel caso non venisse raggiunto il numero minimo di partecipanti e l’evento non venga erogato, verrà emesso un rimborso per coloro che hanno acquistato l’evento su questa pagina.

eventbrite fine vendite

vuoi definire la tua strategia di prezzo?

NEWS POPOLARI

prototipi deck ain't a game

Habemus deck! I prototipi delle scatole sono arrivati!

I primi prototipi dei deck Ain't a Game sono arrivati! Strumenti pratici che compongono il metodo, per scoprire un nuovo modo di fare impresa. Sono

CASI POPOLARI

ca de memi segmentazione dei clienti

Un nuovo approccio alla segmentazione dei clienti: il caso Ca’ de Memi

Da una nuova segmentazione dei clienti a nuove scelte imprenditoriali: il caso Ca’ de Memi. La storia di una piccola impresa che impara a trasformare

ARTICOLI POPOLARI

Empathy Map: Into my shoes

Empathy Map: l’importanza di calarsi nei panni dei propri clienti

L'empathy map è un modo di tracciare i segmenti di clientela a cui ci rivolgiamo. Chiedersi qual è il loro ambiente, quali sono i loro