Skip to content

Il marketing one to one abbinato allo sport

sysley volley
Uno sguardo alle soluzioni

sei interessato al marketing one to one?

ti potrebbe interessare approfondire come alcune aziende hanno migliorato l'utilizzo degli strumenti del marketing mix

Di Cristiano Nordio, pubblicato il 01/04/2005 su Il Sole 24 Ore Nord Est

Per un’azienda, le relazioni con il singolo cliente sono il fattore determinante per una redditività e un successo duraturi.

Proprio dall’idea di trattare clienti diversi in maniera diversa nasce il marketing one to one: l’obiettivo è quello di instaurare una relazione attraverso la quale si impara da ciascun cliente grazie alle informazioni che egli stesso rilascia.

interazione con il cliente: ogni occasione è buona

La metodologia si basa sulla raccolta di dati e informazioni in occasione di ogni interazione con il cliente: per comunicare in modo interattivo, infatti, occorre avere dialogo.

E il dialogo porta alla fidelizzazione.

La fidelizzazione si mescola perfettamente al concetto di tifoseria, un campo in cui la clientela è molto più esigente e informata che in qualsiasi altro settore.

Il progetto di marketing one to one studiato e realizzato per Benetton Basket, Sisley Volley ed RB Montecatini Terme Basket non poteva che arrivare dalla mente dinamica di chi ha vissuto e vive lo sport in prima persona […]. Se pochi anni fa un simile concetto poteva quasi sembrare fantascienza, i progressivi risultati parlano invece di un nuovo percorso destinato a rivoluzionare il rapporto tra pubblico e squadra del cuore, con benefici diretti alle società capaci di guardare oltre le tradizionali strategie di promozione ma soprattutto di fidelizzazione dei propri sostenitori.

customer relationship management nello sport

Il primo progetto di CRM nello sport, un Customer Relationship Management nella più completa accezione del termine, ha visto la luce all’inizio del 2002 con […] Benetton Basket.

Spiega Simone Fregonese, responsabile pubbliche relazioni Benetton Basket: “Qualche anno fa abbiamo ritenuto necessario dotarci di un database marketing per conoscere il nostro pubblico, poterne studiare i comportamenti d’acquisto, allargare di conseguenza la base clienti e soprattutto proporci come media nei suoi confronti. Inoltre, la creazione di una Community ha permesso di acquisire nuovi clienti tramite iniziative mai invasive o smaccatamente pubblicitarie, bensì mirate a dare vantaggi esclusivi ai suoi iscritti. La società sportiva diventa un vero e proprio media affidabile, a cui guardare con fiducia. Le aziende hanno apprezzato l’opportunità di utilizzare il media-community per andare a stringere un rapporto privilegiato con i clienti-appassionati di basket e volley. Il loro primo testimonial, quindi, sarà il cliente soddisfatto che trova nella società sportiva un punto di riferimento importante e può fare del marketing nei confronti di amici e conoscenti, ampliando così il bacino d’utenza”.

personalizzare la comunicazione

Il carattere innovativo della campagna promozionale si basa su una logica di marketing one to one che, tramite l’utilizzo di strumenti tecnologici, permette di personalizzare la comunicazione per specifici target di riferimento.

“Allo scopo di ottimizzare la funzionalità di tale metodologia, l’interesse si è focalizzato particolarmente nel profilare a priori le caratteristiche dello spettatore tipo. Dall’analisi dei dati siamo riusciti a far emergere due segmentazioni: una di tipo geografico e l’altra anagrafica”. (Federica Colombini)

evoluzioni, ad alto valore aggiunto

La prima esperienza in questo senso parte proprio da Benetton Basket, seguita negli anni successivi da Sisley Volley ed RB Montecatini Terme Basket.

Per creare il database la priorità è stata posta sulla comprensione delle necessità e delle attese dei clienti e sulla definizione di servizi idonei a soddisfarne i bisogni. E’ stato quindi costituito, e successivamente ampliato, un database integrato con tutte le informazioni relative al singolo cliente, il cui accesso avviene in modalità web.

Tutto questo ha portato a offrire non solo servizi ad alto valore aggiunto per il cliente (risultati delle gare esterne forniti gratuitamente via sms agli abbonati della stagione in corso) ma anche a rafforzare le relazioni mediante uno scambio bidirezionale di informazioni integrando il database con i dati provenienti dalle community.

Nel caso di Benetton Basket il tasso di redemption per i tre anni in questione si è aggirato attorno al +8% in fase di campagna abbonamenti e +15% di pubblico durante la regular season, ottimo risultato in relazione all’andamento di mercato. A questo punto la community è diventata un vero e proprio punto di aggregazione per la popolazione interessata al Basket.

Attualmente le tre società coinvolte nel progetto […] stanno attuando un approfondimento sulla tipologia della propria clientela allo scopo di effettuare nuove strategie mirate alla fidelizzazione degli abbonati e allo studio, nonché al “recupero” degli ex-abbonati. Inoltre, grazie a queste iniziative, si stanno rendendo possibili importanti azioni di co-marketing con sponsor sia a livello locale che a livello nazionale.

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

vuoi definire la tua strategia di prezzo?

NEWS POPOLARI

prototipi deck ain't a game

Habemus deck! I prototipi delle scatole sono arrivati!

I primi prototipi dei deck Ain't a Game sono arrivati! Strumenti pratici che compongono il metodo, per scoprire un nuovo modo di fare impresa. Sono

CASI POPOLARI

perale analisi swot strategie dinamiche

Quando la SWOT si amplia e si fa gioco: il caso Perale

L'analisi strategica applicata al modo di fare impresa di oggi e ai progetti di rete. La gamification come chiave per attivare il pensiero laterale a

ARTICOLI POPOLARI

experience economy

L’Economia delle Esperienze: Creare Valore con le Emozioni

l’economia delle esperienze rappresenta un nuovo modo di creare valore per i consumatori, andando oltre la semplice offerta di beni o servizi. Sfruttare il potere