MIGLIORARE IMMAGINE E REPUTAZIONE
DESCRIZIONE DELLA SFIDA:
MIGLIORARE IMMAGINE E REPUTAZIONE
(E DEGLI STRUMENTI UTILI PER AFFRONTARLA)
L’identità e la reputazione di un’azienda sul mercato sono un insieme dinamico e relativo di valori che dipende semplicemente dalla percezione che le persone hanno dell’impresa e dei suoi prodotti.
I valori e l’immagine dell’azienda sono un patrimonio da custodire e promuovere. Il brand non costituisce solo uno strumento attraverso cui rendere il nostro prodotto riconoscibile nel mercato, non è solo una questione di colori, stile e coerenza del messaggio, ma è il dialogo sulla fiducia e sulle aspettative tra noi e i nostri clienti. E’ una promessa, la nostra promessa di essere davvero la scelta migliore e che la fiducia riposta non sarà tradita.
Citando Kevin J. Clancy:
Il brand è ciò che sta nella mente del consumatore.
Consumatori e imprese hanno un ventaglio di opzioni infinite e vincoli temporali sempre più ristretti per decidere: così, la capacità di una marca di facilitare i processi di scelta, si rivela un capitale inestimabile.
Il brand è un’esperienza. La promessa è l’emozione che si vuole trasmettere! Avere una strategia di branding oggi non costituisce più una opportunità ma una condizione necessaria per essere competitivi.
(se ti interessa vedere il contenuto degli strumenti di cui sotto puoi curiosare i video di Unboxing sul canale Youtube)




Qualche strumento utile Ain’t a Game per definire o migliorare immagine e reputazione:
- l’Affinity deck;
- il Brand Dna deck;
- l’Experience Journey deck;
- il Delivery Journey deck.
Nello specifico:
L’Affinity Deck consente di comprendere cosa è importante per i propri clienti e cosa vi è dietro le loro scelte, presupposto per trovare nuovi modi per far crescere il proprio business, creando prodotti e servizi innovativi che portino valore reale al cliente finale.
Il Brand Dna Deck permette di ottenere una mappa delle percezioni che da un lato indica la visione dell’azienda e il suo posizionamento desiderato e dall’altro identifica non solo il DNA aziendale ma anche il posizionamento percepito dai clienti. Il risultato dà la misura e la direzione del lavoro da fare in termini di brand image e brand identity.
L’Experience Journey Deck è il primo passo per la creazione e/o ridefinizione di una strategia di comunicazione, distribuzione e commercializzazione efficace. Rivivere, o ripensare, ogni momento della relazione con i clienti o partner attraverso un viaggio “nelle loro scarpe”, per comprenderne e migliorarne punti critici e punti chiave.
Il Delivery Journey Deck aiuta a comprendere come gestire e come comunicare con i clienti in fase di acquisizione, servizio, mantenimento e sviluppo, definendo i diversi canali distributivi, commerciali e di comunicazione dell’azienda.