“Avevo tante idee e tante suggestioni. Non capivo cosa sviluppare e come. Avevo bisogno di fare ordine e mettere delle priorità capendo cosa aveva senso e cosa no. Inoltre, incontravo sempre un sacco di persone con le quali interagivo facilmente, la sintonia mi portava a un interscambio di idee che finiva spesso per deviare e confondere le mie iniziative creative e/o didattiche, quindi spesso realizzavo le mie ispirazioni o progetti non a pieno o come avrei voluto ma al 50/60%. Tali scelte e azioni mi toglievano energia, identità artistica e limitavano il mio personal brand”.

Paolo Crepaldi
Titolare
Il caso Picri:Analisi dell’idea di business
Settore/Attività
Hair Stylist.
Dimensione
Micro-impresa
Località
Taglio di Po (RO)
Problema
Creare un business diverso per il futuro, valutando le potenzialità delle diverse idee, acquisendo la capacità di mettere a fuoco cosa sviluppare e come, facendo ordine e mettendo delle priorità.
Strumenti di rilievo
Value Deck
Risultati
- Semplificazione della capacità di prendere decisioni.
- Valutazione di ogni idea di business tenendo in considerazione risorse, dinamiche di mercato, brand, posizionamento e pricing.
- Definizione di una proposta di valore ottimizzata partendo dai clienti e dai loro bisogni.
- Formalizzazione del proprio metodo formativo in un manuale fotografico utile a trasferire il proprio valore e distinguersi con i potenziali clienti.
- Definizione di un orientamento alla strategia continuo e dinamico e non una tantum.