Skip to content

Quando la SWOT si amplia e si fa gioco: il caso Perale

perale analisi swot strategie dinamiche

un problema di:

 
“In ogni occasione il metodo ha permesso ai partecipanti di esprimersi come singoli e iniziare a misurarsi come rete. […] Per la prima volta, ho sentito che in una riunione stavamo facendo del vero e proprio management. […] Mi son accorto che laddove prima usavo quattro o cinque riunioni per arrivare a un clima del gruppo adatto a lavorare e a qualche conclusione adesso me la cavo con una”.
cristiano perale
Cristiano Perale
Titolare
Il caso Perale:Analisi dell’idea di business

Settore/Attività

Attività di project management e consulenza nel settore edilizio unitamente alla progettazione e realizzazione di fabbricati.

Dimensione

Micro-impresa

Località

Mestre (VE)

Problema

Valutare le potenzialità di un progetto riuscendo a ragionare con gli attori coinvolti in modo veloce e aperto, acquisendo la capacità di mettere a fuoco le dinamiche di condivisione e cooperazione legate alla dimensione di rete in cui lo stesso si svilupperà.

Strumenti di rilievo

Risultati

  • Individuazione attraverso un processo condiviso, rapido e approfondito dei punti di forza di un progetto su cui fare leva e di debolezza dai quali difendersi. Unitamente con l’identificazione delle opportunità da cogliere e delle minacce da monitorare.
  • Emersione di aspetti ignorati o tendenzialmente sottovalutati in fase di pianificazione.
  • Valutazione e comprensione del ruolo della rete o, meglio, di quell’insieme di attori vicini all’impresa dal punto di vista valoriale e vicini al progetto dal punto di vista delle competenze e delle funzioni.
  • Riduzione dei tempi di creazione di un contesto adatto al confronto.
  • Creazione di uno schema di riferimento facile da richiamare alla mente e utile per le successive decisioni.
  • Definizione di un orientamento alla strategia continuo e dinamico e non una tantum.

vuoi approfondire Il caso Perale?

vuoi definire la tua strategia di prezzo?

NEWS POPOLARI

prototipi deck ain't a game

Habemus deck! I prototipi delle scatole sono arrivati!

I primi prototipi dei deck Ain't a Game sono arrivati! Strumenti pratici che compongono il metodo, per scoprire un nuovo modo di fare impresa. Sono

CASI POPOLARI

ca de memi segmentazione dei clienti

Un nuovo approccio alla segmentazione dei clienti: il caso Ca’ de Memi

Da una nuova segmentazione dei clienti a nuove scelte imprenditoriali: il caso Ca’ de Memi. La storia di una piccola impresa che impara a trasformare

ARTICOLI POPOLARI

brand architecture

Gestione del Branding e Strategie di Crescita

Dall’architettura del brand all’espansione globale, ogni aspetto richiede attenzione per le strategie di crescita e gestione del branding. Mantenere l’equilibrio tra coerenza e innovazione, resilienza