“Volevamo crescere anche in quest’ambito, adattandoci al mondo che cambia. Ci eravamo resi conto che per sviluppare i clienti migliori e trovarne di nuovi avremmo dovuto valorizzare la comunicazione a tutti i livelli dell’azienda anche attraverso il digitale. Allo stesso tempo non volevamo prendere un cannone e metterci a sparare a caso. Volevamo capire se fosse possibile pensare a qualcosa di mirato”.

Giorgio Zanchetta
Presidente
Nota Questo caso aziendale è presente nel libro “People branding: 10 leggi e 10 casi per imprese in via di innovazione” edito da Franco Angeli.
Il caso Anodica:Migliorare la comunicazione
Settore/Attività
Anodizzazione, lavorazione dell’alluminio e dei metalli in genere, compresa la curvatura e la saldatura, la lucidatura e satinatura, la verniciatura e i trattamenti superficiali in genere.
Dimensione
Media-impresa
Località
Codogné (TV)
Problema
Decidere quali canali commerciali e di comunicazione usare, quando usarli e per cosa usarli e allo stesso tempo comprendere quali canali non usare, quando non usarli e per cosa non usarli.
Strumenti di rilievo
Risultati
- Presidio di tutti i punti di contatto reali e potenziali con strumenti commerciali e di comunicazione idonei.
- Adozione di tattiche multi-canale capaci di considerare i diversi punti di contatto con il cliente nelle sue differenti fasi d’acquisto.
- Ottimizzazione degli investimenti commerciali e di comunicazione grazie alla comprensione della modalità e finalità di utilizzo dei vari canali.
- Orientamento al marketing di tutta l’azienda indipendentemente dal ruolo e dalla funzione con forte allineamento, anche interno, verso i clienti.