sei interessato a Migliorare immagine e reputazione?
ti potrebbe interessare approfondire come alcune aziende hanno affrontato la sfida
CNA Rovigo ha recentemente partecipato ad una serie di sei incontri con People Branding per porre le basi di un progetto finalizzato a dare nuova forza ed energia al territorio e alle imprese. L’Associazione ha voluto ripartire progettando una visione per sé e la sua categoria perché in un momento di crisi e difficoltà ha compreso che bisognava agire per dare un segnale di rinnovamento.
ripensare il brand e ottimizzare i servizi: la sfida di cna rovigo
Al percorso hanno partecipato funzionari e imprenditori con l’obiettivo di ridefinire insieme valori, posizionamento e comunicazione dell’Associazione, e di attualizzare l’approccio e i servizi offerti mettendo gli associati e le imprese del territorio al centro dell’intero progetto.
Il direttore Alessandro Monini con i suoi collaboratori insieme a otto imprenditori in rappresentanza dalle imprese associate si sono messi in gioco con i poster, le carte e i timbri con la mia facilitazione e i deck Ain’t a Game, con due focus ben precisi: ripensare il brand di CNA Rovigo e ottimizzarne i servizi, concentrandosi sui bisogni del territorio e delle imprese. L’obiettivo? Rafforzare l’Associazione e metterla in grado di perseguire la sua missione: aiutare lo spirito imprenditoriale presente sul territorio ad emergere, crescere e fortificarsi in un’ottica di benessere socio-economico per aziende e cittadini.
favorire la condivisione di idee
Ad accompagnare i partecipanti nel viaggio i deck Brand DNA per il primo obiettivo, Affinity, Experience Journey e Proposition Journey per il secondo.
Durante gli incontri, la presenza allo stesso tavolo di imprenditori e funzionari ha favorito la condivisione e la “moltiplicazione” di idee e ha permesso di ripensarsi a 360° con umiltà, dedizione ed energia.
Dal confronto tra punti di vista eterogenei, sono emerse visioni e decisioni che stanno prendendo forma e che si concretizzeranno in azioni e iniziative nel 2017.
nuove sfide, nuove dinamiche, metodi nuovi
Sicuramente, il percorso intrapreso ha rappresentato un forte segno di innovazione e di rottura degli schemi da parte dell’Associazione che, tenendo fede al suo ruolo storico, ha voluto guardare avanti, guardare oltre e comprendere come costruire oggi il suo futuro.
L’ha fatto in modo nuovo e diverso perché nuove e diverse sono le sfide e le dinamiche attuali. L’ha fatto per e su di lei perché prima di parlare alle imprese di cambiamento e innovazione voleva, come sempre, provarlo in prima persona. L’ha fatto con impegno e responsabilità.
Perché c’era, e c’è, la convinzione che il territorio rodigino può e merita di più.
No comment yet, add your voice below!